ESPLORANDO IL MONDO IN UNA TAZZA DI TÈ
“Un’arte millenaria che ha cambiato la storia”
LUOGO EVENTO:
Villa Sandi
Via Erizzo, 113/a
31035 Crocetta del Montello TV
Evento di avvicinamento al mondo del tè, adatto sia ad un pubblico neofita che vorrebbe iniziare a conoscere questo affascinante mondo, che a chi lo conosce già, ma proprio per questo desidera apprendere qualche nozione in più.
Il nostro viaggio inizierà nella natura, facendo una prima distinzione tra tè e tisane di erbe o infusi di frutta. Ci dedicheremo poi soltanto al tè, scoprendo cos’è e come le sue foglie vengono lavorate per poter arrivare fino alle nostre tazze. Percorreremo la sua storia partendo dalla Cina di 5000 anni fa e, arrivando fino ai giorni nostri, esploreremo i riti più praticati nel mondo e le tendenze contemporanee.
Il nostro viaggio passerà attraverso la degustazione di 6 tè, tutti importanti rappresentanti della propria categoria di appartenenza, fino ad arrivare alla degustazione guidata dei loro colorati e aromatici liquori, scoprendone le specifiche caratteristiche.
In questo breve ma intenso percorso vi sveleremo inoltre i segreti per ottenere sempre una perfetta infusione sia a caldo che a freddo.
ORARI DISPONIBILI
10:00
Durata 2 ore
Gabriella Scarpa
Nelle vene di Gabriella Scarpa scorre tè, i segreti di questo e immenso affascinante mondo li ha iniziati ad apprendere in modo naturale dalla mamma inglese e dalla nonna irlandese, crescendo in una famiglia italo inglese a Venezia.
Una buona e bella tazza di tè non è mai mancata sul tavolo del suo soggiorno, e le gite nella campagna inglese a trovare nonni e cugini, l’hanno portata poi da adulta a voler conseguire la qualifica di Tea Sommelier presso la prestigiosa UK Tea Academy di Londra, sotto la guida di una vera personalità di spicco nel panorama globale del tè, Jane Pettigrew.
Gabriella ha portato in Italia questo insegnamento e, da anni, è Trainer autorizzata per la stessa UK Tea Academy, formando Tea Sommelier in Italia. Ora collabora anche con importanti aziende italiane, portando il tè in realtà parallele, come quella del gelato con la Carpigiani Gelato University, o quella del vino con Villa Sandi.
Proprio qui vi porterà per mano nel suo mondo, attraverso la sua esperienza di sommelier e di insegnante, regalandovi la chiave di accesso a una cultura che in Italia è ancora quasi sconosciuta.
Vi racconterà storie e leggende, vi farà viaggiare con lei in vari continenti dove scoprirete i molteplici utilizzi, i rituali e le preparazioni del tè.
Come per il vino, anche per il tè è necessario conoscerne le origini, le caratteristiche, e le tecniche di conservazione e di servizio, arti di cui Gabriella è esperta e divulgatrice, insegnando ad apprezzarlo appieno e ad abbinarlo correttamente.
Ma quella della preparazione del tè è un’arte di cui Gabriella è maestra, perché è davvero un peccato possedere tè rari e pregiati se poi non si conoscono le regole per poterli infondere correttamente; basta perciò utilizzare qualche semplice accorgimento e avrete subito accesso a un mondo davvero inaspettato.
IL RIMBORSO SARÀ POSSIBILE SOLO SU VOSTRA CANCELLAZIONE A visite@villasandi.it FINO A 48H PRIMA DELLA DATA FISSA.