Classification

Marca Trevigiana I.G.T. (typical geographical indication).

Grape Variety

Raboso

Production area

Area of the Marca Trevigiana with dry, loose floodplain soils rich in subsoil.

Training system

Radiating or spindle systems with 1500-2700 vines per hectare.

Yield per hectare

On average 150 quintals of grapes

Secondary fermentation

Le uve, dopo la pigiatura, vengono introdotte nei vinificatori dove avviene una macerazione del mosto a contatto con le bucce per 12-15 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C; durante questa fase vengono effettuati dei rimontaggi al fine di estrarre il colore ed i tannini dalle bucce. In questo periodo si completa anche la fermentazione alcolica, successivamente il vino viene introdotto parte in barriques nuove, di un anno e di due anni di età ed una parte in botti di legno della capacità di 50 ettolitri, dove avviene la fermentazione malolattica. Il vino rimane ad affinare in questi recipienti per otre un anno, poi si procede al suo imbottigliamento e solo dopo tre anni dalla vendemmia viene immesso sul mercato.

Winemaking

After pressing, the grapes are put into fermenters for maceration of the must in contact with the skins for 12-15 days at a controlled temperature of 28-30°C. Pumping over is carried out in this stage to extract the colour and tannins from the skins. The alcoholic fermentation is completed in this period and the wine is then put partly into new, one- or two-year-old casks, and partly into 50-hectolitre wood barrels, where malolactic fermentation takes place. The wine remains to age in these vessels for over one year, after which it is bottled. Only three years after the harvest the wine is marketed.

Pairing

A splendid wine for serving with mixed grills, pork and furred game

Serving temperature

18-20°C

Harvest period

End of October

Alcohol Content

12,5% vol

Sugar Content

2 g/l

Acidity

6.4 g/l

Compila il form qui sotto per ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita.

Presa visione dell'informativa,

a Villa Sandi Spa di utilizzare l’indirizzo e-mail per trasmettere comunicazioni commerciali contenenti informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali il Titolare parteciperà